Orari

  • MARTEDÌ / ore 13:30 – 19:00 (ultimo ingresso 18.30)
  • MERCOLEDÌ, GIOVEDÌ , VENERDÌ e SABATO / ore 9:00 – 19:00 (ultimo ingresso 18.30)
  • chiuso il LUNEDì

Orari festivi

  • domenica 26 ottobre / ore 14:00-18:00
  • sabato 1° novembre 13.30-19.00 Festa di Ognissanti
  • domenica 2 novembre 10.00-19.00  #Domenicalmuseo Ingresso gratuito
  • martedì 4 novembre 13.30-19.00. Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze ArmateIngresso gratuito
  • domenica 9 novembre 10.00-18.00
  • domenica 16 novembre 10.00-19.00
  • domenica 23 novembre 10.00-18.00
  • domenica 30 novembre 10.00-18.00
  • domenica 7 dicembre 10.00-19.00 #Domenicalmuseo Ingresso gratuito
  • lunedì 8 dicembre 13.30-19.00 Festa dell’Immacolata
  • mar 9 dicembre – Chiusura straordinaria
  • domenica 14 dicembre 10.00-18.00
  • domenica 21 dicembre 13.30-19.00
  • mercoledì 24 dicembre 9.00-14.00 Vigilia di Natale
  • giovedì 25 dicembre chiusura Natale
  • ven 26 dicembre 13.30-19.00 Santo Stefano
  • dom 28 dicembre 14.00-18.00
  • mer 31 dicembre 9.00-14.00 San Silvestro
  • Aperture festivi da gennaio 2026 | 1a DOMENICA (ingresso gratuito) e 3a DOMENICA del mese

CALENDARIO EVENTI MUSEI NAZIONALI DI GENOVA | OTTOBRE 2025

Biglietti

Il biglietto unico per i Musei Nazionali di Genova (Palazzo Reale e Palazzo Spinola) si acquista nelle biglietterie dei due musei sia on line, senza sovrapprezzo.

Può essere usato entro un anno dall’emissione, per accedere ai due siti anche in giorni diversi.

Le biglietterie dei musei sono aperte fino a 30 minuti prima dell’orario di chiusura

Accessibilità

Per tutte le informazioni consultare la pagina dedicata

Gruppi

Si consiglia ai gruppi (massimo 25 persone, inclusi accompagnatori e guide) di prenotare la visita scrivendo a palazzorealegenova@cultura.gov.it per evitare attese .

Per l’acquisto anticipato dei biglietti visita la nostra biglietteria elettronica

Informazioni

E’ possibile scaricare gratuitamente l’App Guide Palazzo Reale di Genova, sviluppata sia per Android che per iOS in sette lingue (italiano, francese, inglese, spagnolo, tedesco, russo e cinese) pensata per accompagnare il pubblico durante il percorso di visita

All’interno del percorso del museo non è possibile consumare cibi o bevande per ragioni di conservazione tutela del patrimonio.

All’interno del museo sono ammessi esclusivamente cani e altri animali domestici di piccola taglia tenuti per tutta la durata della visita all’interno di un apposito trasportino. Per ragioni di tutela e di conservazione del patrimonio e per la massima sicurezza del pubblico, è vietato l’accesso ai cani e a qualsiasi altro animale domestico o d’affezione di taglia media e grande, anche se al guinzaglio e/o con museruola.

È possibile fotografare le sale e le opere per uso personale. È vietato, per motivi conservativi, l’utilizzo del flash. Per fotografie professionali o per utilizzare le immagini del Museo è necessario richiedere l’autorizzazione scrivendo a pal-ge@cultura.gov.it.

L’Appartamento dei principi ereditari non è compreso nel percorso di visita abituale e può essere visitato solo in occasione di eventi e di aperture dedicate.

L’accesso al Giardino pensile è temporaneamente sospeso.

Nelle giornate di martedì 28 e mercoledì 29 ottobre Palazzo Spinola sarà chiuso alla visita per riallestimento.

Come arrivare

Musei Nazionali di Genova- Palazzo Reale

Via Balbi, 10 16126 Genova

CON I MEZZI PUBBLICI

METRO: Darsena o Principe
BUS: 20 – 32 – 34 – 35 (Balbi 2/Palazzo Reale); 1 – 3 (Piazza Principe); 39 – 40 (Nunziata/Bandiera); 18 (Nunziata)
FUNICOLARE: Zecca Righi (fermata Zecca)
ASCENSORE: Monte Galletto (fermata via Balbi)

IN TRENO

Da Genova Piazza Principe: 5 minuti a piedi, circa 300 metri
Da Genova Brignole: metro fino a Darsena o Principe

IN AEREO

Da Aeroporto di Genova: Volabus, da zona arrivi Aeroporto fermata Genova Piazza Principe

Iscriviti alla newsletter dei Musei Nazionali di Genova