L’Appartamento del duca di Genova, così detto dal titolo concesso da Carlo Alberto al suo secondogenito, Ferdinando (Firenze 1822 – Torino 1855), è ubicato al secondo piano nobile nell’ala di ponente del Palazzo e si suddivide in tre ambienti: Anticamera, Camera da letto e Camerino.

Questa porzione di edificio fu realizzata intorno al 1650 all’epoca della proprietà Balbi, su progetto di Pier Francesco Cantone e di Michele Moncino e decorata negli anni immediatamente successivi: tra 1653 e 1654 Valerio Castello, coadiuvato da Giovanni Maria Mariani, realizzò nell’Anticamera l’affresco con La Fama dei Balbi.

Oggi lo stato di conservazione dell’impianto decorativo di volte e pareti, delle superfici dipinte, delle decorazioni lapidee ed a stucco, unitamente al dissesto dei serramenti e delle porte interne, ha reso necessario il presente intervento di restauro.

Il cantiere che riguarda l’Anticamera del duca di Genova e il Camerino, ha preso avvio nel mese di settembre 2024 e si concluderà a fine marzo 2025.

Come già per la Galleria degli specchi (il restauro è terminato a ottobre 2023) si prevede di intervenire sia su volte e pareti e sia su lampadari, appliques e apparati lapidei.