Dettagli
Il Satirello di Palazzo Reale è probabilmente l’unica opera rimasta a Genova di Angelo de Rossi, scultore, allievo di Filippo Parodi, trasferitosi a Roma nel 1689. L’artista restituisce un classico soggetto della cultura figurativa barocca, il satiro fanciullo che avidamente succhia un grappolo d’uva. Il suggestivo naturalismo riflette la lezione berniniana che lo scultore genovese trapiantato a Roma attenua sulla scorta dello stile classicheggiante dei colleghi francesi attivi nell’Urbe alla fine del Seicento.
- Angelo de Rossi
- anni ottanta del XVII secolo
- marmo bianco
- Salotto del Tempo