Dettagli

Giovanni David (Cabella Ligure, Alessandria, 1749 – Genova 1790)
Battaglia della Meloria
olio su tela,1777-1778
Salotto dell’Aurora o di Flora

Il dipinto rappresenta uno degli episodi più illustri della storia della Repubblica di Genova, la celebre battaglia combattuta al largo dell’isola della Meloria il 6 agosto 1284 contro la flotta di Pisa. La vittoria genovese pose fine all’antica rivalità tra le due repubbliche marinare per il predominio nel Mediterraneo e, in particolare, sulla Corsica. L’opera è in realtà il bozzetto preparatorio per la grande tela posta nella Sala del Maggior Consiglio in Palazzo Ducale, realizzata poi tra il 1778 e il 1783, e tuttora visibile nella sua collocazione originale. La presenza di opere di Giovanni David nel palazzo di via Balbi, tra cui lo stesso ritratto dell’artista, è dovuta allo speciale legame del pittore con i Durazzo che ne sostennero gli studi a Roma e lo impiegarono poi in numerose commissioni. A Venezia fu ospitato dal conte Giacomo Durazzo che ne stimolò in particolare la produzione grafica. Al ritorno a Genova David abitò nella dimora di via Balbi dove morì all’età di 41 anni.

  • Giovanni David
  • olio su tela, 1777-1778
  • olio su tela
  • Salotto dell'Aurora o di Flora