POMERIGGIO AL MUSEO
Periodicamente inoltre il Servizio Educativo organizza visite guidate e laboratori a tema rivolti ai bambini e ai ragazzini in visita al museo. Ingresso e attività sono sempre gratuiti per i minori di anni 18, gli aventi diritto e i titolari di card annuale MNG/ per gli accompagnatori è previsto un biglietto speciale da 6€.

DOMENICA 12 OTTOBRE, ORE 15:00
A tavola con sua maestà
attività per famiglie con bambini di età 5-12 anni
I Servizi Educativi dei Musei Nazionali di Genova propongono una visita guidata per i bambini e le loro famiglie dedicata al suntuoso ricevimento che re Umberto I e la regina Margherita diedero il 10 settembre del 1892 nel Palazzo Reale di Genova. La visita sarà un’occasione preziosa per raccontare i menù di quei tempi, curiose ricette, divertenti e inaspettati aneddoti legati alle mode alimentari del passato.
Ingesso e attività gratuiti per minori anni 18, aventi diritto e titolari Card Annuale Musei Nazionali di Genova/ accompagnatori 6 €
Prenotazione obbligatoria: palazzorealegenova.servizioeducativo@cultura.gov.it
MATERIALI PER LE FAMIGLIE IN VISITA AL MUSEO
Palazzo Reale accoglie le famiglie con materiali dedicati.
- Per i nostri giovanissimi visitatori abbiamo preparato la Caccia al dettaglio. Una serie di indovinelli che guida alla ricerca dei dettagli celati nelle opere d’arte: un modo leggero e divertente per mantenere alta la soglia dell’attenzione durante la visita. Nel foglio con le soluzioni ci sono anche curiosità ed approfondimenti. Il materiale è distribuito gratuitamente in biglietteria.
- L’app game gratuita Oroborus. L’amuleto del tempo perduto consentirà ai bambini che amano i videogiochi di scoprire il museo e la ricchezza del suo patrimonio.. E’ possibile scaricarla gratuitamente a questi link: iOS e Android
- Alla pagina Dida kids del nostro sito si possono ascoltare le descrizioni di alcune opere della collezione raccontate in modo semplice da bambini. Gli stessi contributi possono essere fruiti durante la visita al museo, inquadrando il QR posto sul libricino cartaceo distribuito gratuitamente.
Sul canale YOU TUBE di Palazzo Reale sono fruibili materiali pensati proprio per i bambini:
- Passeggiate per Palazzo Reale: video realizzati durante la pandemia di Covid 19 in cui i bambini raccontano il palazzo e alcune delle opere della collezione per renderli accessibili anche a chi è lontano.
- Real Kids: sette puntate audiovisive con simpatiche animazioni che possono essere usate sia come audioguide nelle sale, sia per preparare a casa la visita al museo, sia per rivivere quanto si è visto.
