Famiglie al museo

Passeggiate per Palazzo Reale: video realizzati durante la pandemia di Covid 19 in cui i bambini raccontano ai loro pari il palazzo e alcune delle opere della collezione per renderli accessibili anche a chi è lontano.

Real Kids: sette puntate audiovisive con simpatiche animazioni che possono essere usate sia come audioguide nelle sale, sia per preparare a casa la visita al museo, sia per rivivere quanto si è visto.

E’ possibile scaricarla gratuitamente a questi link: iOS e Android

Pomeriggio al museo

Periodicamente inoltre il Servizio Educativo organizza visite guidate e laboratori a tema rivolti ai bambini e ai ragazzini in visita al museo.

Ingresso e attività sono sempre gratuiti per i minori di anni 18, gli aventi diritto e i titolari di card annuale MNG/ per gli accompagnatori è previsto un biglietto speciale da 6€.

I prossimi appuntamenti di Pomeriggio al museo

SABATO 12 APRILE, ORE 15:00

Nella bottega dello scultore

attività per famiglie con bambini 5-12 anni

Lo sai che non sempre le sculture sono di marmo? A volte sono in terracotta e per farle gli artisti non usano lo scalpello, ma modellano un impasto con le mani.

Dal 6 marzo nella Galleria della cappella di Palazzo Reale è esposta una scultura in terracotta di uno dei più grandi artisti della storia genovese, Filippo Parodi: rappresenta Cristo alla colonna e lo scultore la plasmò per prepararsi a scolpire l’opera in marmo, oggi nella collezione di Palazzo Reale.

Il Servizio Educativo dei Musei Nazionali di Genova ha organizzato un’attività per famiglie con bambini di età 5-12 anni per approfondire insieme il complesso lavoro dello scultore.

L’attività si concluderà con un laboratorio durante il quale i bambini, aiutati dai loro accompagnatori, plasmeranno con la plastilina una loro creazione.

Ingesso e attività gratuiti per minori anni 18, aventi diritto e titolari Card Annuale Musei Nazionali di Genova/ accompagnatori 6 €

Prenotazione consigliata: palazzorealegenova.servizioeducativo@cultura.gov.it