opera in prestito

Da lunedì 12 maggio 2025 il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck non sarà visibile a Palazzo Reale perchè protagonista della mostra Ospite a Palazzo: il Cristo crocifisso del Museo di Palazzo Reale di Genova di Anton van Dyck in programma dal 14 maggio all’8 settembre 2025 alla Fondazione Cini di Venezia.

Dialoghi di archeologia

Il ciclo, organizzato dalla Direzione Regionale Musei Nazionali della Liguria, si articola in una serie di appuntamenti dedicati alla lettura e al commento di alcune grandi opere che hanno segnato la storia della letteratura archeologica, antropologica e storica. L’iniziativa, che si svolgerà da aprile a giugno 2025, coinvolgerà alcune delle più prestigiose sedi museali e … Leggi di più

Capolavori perduti

Capolavori perduti Palazzo Reale dedica un ciclo di quattro conferenze ad opere, ambienti o porzioni del palazzo che non ci sono più, perché passate ad altri proprietari (le opere), trasformati dalle evoluzioni del tempo (gli ambienti), perduti perché distrutti o destinati ad altre funzioni (le porzioni del palazzo). Ogni appuntamento si concluderà con una degustazione … Leggi di più

Palazzo floReale

Palazzo floReale VENERDI’ 2 MAGGIO, ore 17:30 In occasione di Euroflora il Servizio Educativo dei Musei Nazionali di Genova propone una visita guidata dedicata a piante, fiori ed essenze vegetali riconoscibili nelle opere della collezione di Palazzo Reale. Visita guidata compresa nel biglietto di ingresso ai Musei Nazionali di Genova. Posti limitati per prenotare palazzorealegenova@cultura.gov.it

Appartamento dei principi ereditari

In occasione di Genova e l’800, a Palazzo Reale è eccezionalmente visitabile l’ Appartamento dei principi ereditari al primo piano nobile, generalmente escluso dal percorso di visita. Gli spazi saranno visitabili martedì 8, 15, 29 aprile e martedì 6, 13, 20 e 27 maggio in orario 09:00 – 14:00 (ultimo ingresso ore 13:00). L’ingresso è … Leggi di più

attività per famiglie

SABATO 12 APRILE, ORE 15:00 Nella bottega dello scultore attività per famiglie con bambini 5-12 anni Lo sai che non sempre le sculture sono di marmo? A volte sono in terracotta e per farle gli artisti non usano lo scalpello, ma modellano un impasto con le mani. Dal 6 marzo nella Galleria della cappella di … Leggi di più

Una nuova sede per i Musei Nazionali di Genova

Il Ministero della Cultura ha acquistato Palazzo Raggio in Largo della Zecca a Genova per ospitare la Galleria Nazionale della Liguria. Si tratta di complesso prestigioso che ospiterà la collezione di oltre duecento opere d’arte, oggi solo parzialmente esposte a Palazzo Spinola di Pellicceria, e in cui nascerà un nuovo spazio per la città, un … Leggi di più