Parole antiche per pensieri nuovi. II edizione. Il Viaggio
In collaborazione con Teatro Pubblico Ligure
Progetto e regia di Sergio Maifredi
“Parole antiche per pensieri nuovi”, progetto di Palazzo Reale di Genova e Teatro Pubblico Ligure, è per il secondo anno è vincitore del Bando nazionale del Ministero della Cultura per la “Valorizzazione delle attività di spettacolo dal vivo nei musei, parchi archeologici e altri luoghi della cultura”, un riconoscimento nazionale che sancisce il valore di un progetto iniziato nel 2014.
Il progetto è dedicato al viaggio e propone un percorso di teatro che prende il via il 14 giugno 2024 a Palazzo Reale con Maddalena Crippae prosegue fino al 12 settembre attraversa tre festival con 29 appuntamenti fra spettacoli, conferenze, le lezioni “Il latino in tasca” tenute da Stella Tramontana e le sei nuove produzioni.
Informazioni e prenotazioni a info@teatropubblicoligure.it / 010 8683173 / 348 2624922 whatsapp
Clicca qui per leggere il comunicato stampa
Il biglietto per lo spettacolo consente anche la visita di Palazzo Reale e della mostra La pietra di Luna. Il marmo di Luni e l’Impero di Roma, che può essere effettuata arrivando un’ora prima dello spettacolo o dopo di esso entro le ore 23:00.
Biglietti: 20€ intero/ 14€ ridotto/ 5€ agevolato (titolari card MNG e aventi diritto all’ingresso gratuito a Palazzo Reale)
PROGRAMMA delle rappresentazioni a Palazzo Reale
- venerdì 14giugno 2024, ore 20:30
Penelope. Odissea un racconto mediterraneo – Canti XIX e XXIII
con Maddalena Crippa
- venerdì 21 Giugno 2024, ore 20:30
Le nozze di Antigone
con Ascanio Celestini e la musica dal vivo di Gianluca Casadei – fisarmonica
la rappresentazione teatrale è preceduta, alle ore 19:00
Il latino in tasca
una lezione di latino per tutti, con Stella Tramontana
- venerdì 5 luglio, ore 20:30
Argonautiche di Apollonio Rodio
con David Riondino
- martedì 23 luglio, ore 20:30
Il grande racconto del labirinto Arianna, il Minotauro, Teseo, Pasifae, Fedra ed Europa
con Arianna Scommegna, il grecista Giorgio Ieranò, autore della drammaturgia, e le musica scritte ed eseguite dal vivo di Edmondo Romano
a rappresentazione teatrale è preceduta, alle ore 19:00
Il latino in tasca
una lezione di latino per tutti, con Stella Tramontana
- mercoledì 31 luglio, ore 20:30
Storie di vento e di mare
con Paolo Rumiz
a rappresentazione teatrale è preceduta, alle ore 19:00
Il latino in tasca
una lezione di latino per tutti, con Stella Tramontana