Dettagli

Maria Clotilde di Savoia
1862
marmo di Carrara 50,5 x 36 cm

Maria Pia di Savoia
1862-1863
marmo di Carrara 52,5 x 39 cm

Le opere raffigurano le due giovani principesse Maria Clotilde (1843-1911) e Maria Pia (1847-1911) di Savoia, figlie di Vittorio Emanuele II, in occasione dei rispettivi matrimoni. La prima sposò nel gennaio del 1859, a soli sedici anni, Girolamo Bonaparte, cugino dell’imperatore Napoleone III, a suggello degli accordi di Plombières; la seconda nel luglio del 1862 andò in moglie a Luigi di Braganza del Portogallo, diventando regina consorte.

Grazie a un particolare equilibrio formale e a uno straordinario trattamento del marmo, lo scultore coglie la freschezza della giovane età delle principesse e la loro raffinata eleganza. Derivate quasi certamente da prototipi comuni, oggi perduti, a due busti esposti nel Castello di Racconigi, di dimensioni maggiori ma tuttavia con le medesime proporzioni di quelli genovesi, le sculture della reggia ligure furono commissionate a Varni dal figlio quartogenito di Vittorio Emanuele II, Odone di Savoia, che abitò un appartamento per lui adibito dal padre nel Palazzo Reale di Genova dal 1861 al 1866.

  • Santo Varni
  • 1862 - 1863
  • marmo di Carrara
  • Camera da letto della Regina