Il 28 e 29 settembre 2024 ricorrono le GEP –Giornate Europee del Patrimonio ((European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.
Il tema di quest’anno è Patrimonio in cammino, un invito a scoprire e riscoprire cammini, vie di comunicazione, connessioni e reti che, oggi o in passato, hanno reso possibili relazioni e scambi fra i popoli e le culture e contribuito alla formazione della nostra identità.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio i Musei Nazionali di Genova (Palazzo Reale e Palazzo Spinola) ampliano il loro orario di apertura come segue:
- sabato 28 settembre apertura dalle 09:00 alle 22:00 (ultimo ingresso ore 18:30) fino alle ore 19:00 bigliettazione ordinaria; dalle 19:00 in poi biglietto speciale da 1 € in ciascuna delle due sedi.
- domenica 29 settembre apertura dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 17:30)
Biglietto ordinario e biglietto speciale a Palazzo Reale comprendono anche l’accesso alla mostra La pietra di Luna. Il marmo di Luni e l’Impero di Roma allestita negli spazi del Teatro del falcone.
Qui di seguito le iniziative previste per il pomeriggio e la serata di sabato 28 settembre:

sabato 28 settembre, alle ore 15:00
Nota il frammento!
ATTIVITA’ PER FAMIGLIE
visita guidata e laboratorio per bambini (6-12 anni) a cura dei funzionari archeologi della Direzione regionale Musei Nazionali Liguria
ingresso, visita e attività gratuiti per i minori di anni 18, aventi diritto e titolari di card MNG/ biglietto speciale accompagnatori: 6€
posti limitati, prenotazione obbligatoria a palazzorealegenova@cultura.gov.it
sabato 28 settembre alle ore 19:00
Visita guidata alla mostra
Visita guidata alla mostra a cura dei funzionari archeologi della Direzione regionale Musei Nazionali di Liguria
visita guidata compresa nel costo biglietto di ingresso
posti limitati, prenotazione obbligatoria a palazzorealegenova@cultura.gov.it

sabato 28 settembre dalle ore 20:30
Concerto
di Oleksandr Pushkarenko
accompagnamento musicale a cura dell’Associazione Musicamica
- domenica 29 settembre apertura dalle 10:00 alle 18:00
bigliettazione ordinaria, comprensiva anche l’accesso alla mostra La pietra di Luna. Il marmo di Luni e l’Impero di Roma allestita a Palazzo Reale -Teatro del falcone