Dettagli

Bernardo Strozzi, detto il Cappuccino (Genova 1581 – Venezia 1644)
Transverberazione di santa Teresa
olio su tela,1614-1622
Salotto dell’Aurora o di Flora

Collocata dalla critica tra le prime opere del pittore genovese (1614-1622), la tela rappresenta un celebre episodio della vita della santa spagnola, la visione dell’Angelo che colpisce Teresa più volte al petto con un dardo aureo dalla punta ardente. Il tema sarà poi reso immortale dal Bernini col suo straordinario gruppo scultoreo per la Cappella Cornaro in Santa Maria della Vittoria a Roma (1646). Si conoscono almeno altre due versioni del quadro dello Strozzi che documentano la fortuna del soggetto tra i committenti locali. Il quadro fece parte della collezione Gabaldoni acquistata dai Savoia nel 1821 per arredare l’appartamento regio allestito in quell’anno nel Palazzo Ducale. Fu trasferita in via Balbi nel 1833.

  • Bernardo Strozzi, detto il Cappuccino
  • olio su tela, 1614-1622
  • olio su tela
  • Salotto dell'Aurora o di Flora